Vi avevo già parlato dei prodotti La Cremerie, sia dopo Esthetiworld che dopo il Cosmoprof. Il loro stand aveva catturato la mia attenzione, tanti prodotti interessanti per prendersi cura di viso e corpo, colorati e dal packaging che già fa pensare a cose buone, preparate con impegno ed amore, e con profumazioni davvero buonissime, solo a vederli infondono benessere.
Vi ricordo subito che i prodotti La Cremerie sono realizzati con ingredienti completamente naturali dal 99% al 100%, senza coloranti sintetici, paraffina, siliconi, PEG, parabeni, formaldeide e SLS.
Alla loro base c'è una costante ricerca in collaborazione con due prestigiose Università del Lazio, il Consorzio Universitario Sabina Universitas e l'Università di Perugia, per garantire l'utilizzo delle ultime tecnologie al servizio della qualità per ottenere il meglio dalla fitocosmesi. Da una parte vi è la ricerca di metodi di coltivazione e di raccolta ottimali in termini di concentrazione dei principi attivi, dall'altra lo studio dei sistemi di veicolazione dei principi attivi naturali nella pelle. Ogni principio viene raccolto appena completa il processo di maturazione naturale e le piante vengono subito lavorate seguendo l'esclusiva tecnica del "Metodo Fresco" per ottenere il massimo di funzionalità cosmetica. Le estrazioni avvengono senza solventi e rigorosamente sempre a temperatura ambiente per non inattivare i principi attivi che una volta estratti vengono analizzati, titolati e preparati per il loro utilizzo. Grande importanza riveste la raccolta spontanea di piante selvatiche ricche di attivi efficaci che viene effettuata in campi incontaminati di alta collina e montagna.

